Descrizione
In occasione dei referendum popolari abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, i partiti o gruppi politici presenti in Parlamento e i promotori del referendum possono presentare richiesta, entro il 34° giorno antecendente le consultazioni ossia lunedì 5 maggio 2025, alla Giunta Comunale di assegnazione spazi per le affissioni di propaganda diretta (affissione di stampati, giornali murali od altri manifesti di propaganda).
Le domande devono essere sottoscritte dai rispettivi organi nazionali o parlamentari o dai rispettivi organi regionali, provinciali o comunali, mentre quelle dei promotori del referendum devono essere sottoscritte da almeno uno dei promotori stessi.
Possono altresì essere sottoscritte anche da persone delegate da parte di uno dei soggetti sopra identificati, purché corredate dal documento d'identità del richiedente e dal relativo atto di delega. Non è richiesta nessuna autenticazione per la sottoscrizione delle domande o delle deleghe.
Votando contemporaneamente per più referendum, a ciascun partito o gruppo politico rappresentato in Parlamento, agli effetti delle affissioni di manifesti di propaganda, spetta un unico spazio da richiedersi con unica domanda, mentre ai promotori di ciascun referendum spetta, ai medesimi effetti, previa domanda, uno spazio per ogni referendum.
Successivamente, tra il 6 e l'8 maggio, la Giunta Comunale provvederà ad individuare, delimitare e ripartire gli spazi per l'affissione di stampati e manifesti di propaganda, assegnandoli ai richiedenti.
RIFERIMENTI NORMATIVI
artt. 1, 4 della Legge n. 212/1956
art. 52 della Legge n. 352/1970
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 09:17