Referendum abrogativo 8 e 9 giugno 2025

Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 referendum abrogativi

Data :

10 aprile 2025

Municipium

Descrizione

Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 si voterà in Italia per cinque referendum abrogativi quesiti sono consultabili al seguente link

Sarà possibile votare domenica 8 giugno 2025 dalle 7:00 alle 23:00 e lunedì 9 giugno 2025 dalle 7:00 alle 15:00

Per la validità del referendum abrogativo è obbligatorio che vada a votare la metà più uno degli elettori aventi diritto, in caso contrario le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore

Possono votare tutti i cittadini di nazionalità italiana che avranno compiuto 18 anni il primo giorno della votazione ovvero l'8 giugno 2025

Ciascun elettore può:

  • apporre un segno sul SI se si desidera che la norma sottoposta a Referendum sia abrogata
  • apporre un segno sul NO se si desidera che la norma sottoposta a Referendum resti in vigor

 Ulteriori informazioni

Per poter votare è necessario presentare la tessera elettorale ed un documento d’identità, anche scaduto, purché risulti regolare sotto ogni altro aspetto e assicuri la precisa identificazione dell'elettore.
I documenti di identità per l'ammissione al voto sono:

  • carta d'identità
  • passaporto
  • patente
  • libretto di pensione
  • porto d'armi
  • tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un'Amministrazione dello Stato
  • tessere di riconoscimento purché munite di fotografia rilasciate da ordini professionali o dall'Unione nazionale ufficiali in congedo d'Italia convalidata da un Comando militare
     

Il cittadino, per esprimere il proprio voto, dovrà portare al seggio la sua tessera elettorale

In caso di tessera con spazi esauriti (che dovrà essere restituita), smarrimento o deterioramento (per i cui casi verrà fatta compilare una dichiarazione all’atto dell’emissione della nuova tessera), il cittadino può richiedere personalmente una nuova tessera presso l'Ufficio elettorale del comune di residenza

Il servizio è gratuito

 

Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 16:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot